Storia dell'architettura moderna /
Benevolo, Leonardo 1923-2017
Storia dell'architettura moderna / Leonardo Benevolo - Bari : Laterza, 1960 - 2 v. : il., axonom., bocetos, fot. byn., planos, plantas 18x25 cm.
Prefacio: p. 2-12. Introducción. La Rivoluzione industriale e l'architettura: p. 13-42. Conclusión: p. 1021-1032. Índice de nombres: p. 1045-1060. Fuente de las ilustraciones: p. 1060-1061. Notas al pie de página.
Bibliografía: p. 1033-1044.
v.1. La tradizione dell'architettura moderna. Parte prima. La tradizione dell'architettura moderna. Sezione I. Nascita e sviluppo della citta industriale. Cap. I. I mutamenti nella tecnica delle costruzioni durante la rivoluzione industriale — Cap. II. L'etá della riorganizzacione e le origini dell'urbanistica moderna — Cap. III. Haussmann e il piano di Parigi — Cap. IV. Ingegneria e architettura nella seconda meta dell'800 — Sezione II. Il dibattito sulla citta industriale. Cap. V. La citta industriale e i suoi critici — Cap. VI. Le iniziative per la riforma della citta industriale da Robert Owen a William Morris — Sezione III. La citta industriale in America. Cap. VII. La tradizione americana — Cap. VIII. La scuola di Chicago e l'avanguardia americana — Sezione IV. I movimenti d'avanguardia europei dal 1890 al 1910. Cap. IX. L' <> — Cap X. Il contributo della Francia: A. Perret e T. Garnier — Cap. XI. Le esperienze urbanistiche dal 1890 al 1914. v.2. Il movimento moderno. Cap XII. Le condizioni di partenza — Cap. XIII. La formazione del movimiento moderno (1918-1927) — Cap. XIV. I primi rapporti col pubblico — Cap. XV. L'avvicinamento ai problemi urbanistici — Cap. XVI. La diffusione del movimiento moderno in Europa fra le due guerre mondiali — Cap. XVII. Il movimiento moderno in america — Cap. XVIII. Il secondo dopoguerra in Europa — Cap. XIX. Il nuovo ambiente internazionale.
Texto en italiano.
HISTORIA ARQUITECTURA ARQUITECTURA MODERNA
TEXTO
72.036(09)BENEVOLO
Storia dell'architettura moderna / Leonardo Benevolo - Bari : Laterza, 1960 - 2 v. : il., axonom., bocetos, fot. byn., planos, plantas 18x25 cm.
Prefacio: p. 2-12. Introducción. La Rivoluzione industriale e l'architettura: p. 13-42. Conclusión: p. 1021-1032. Índice de nombres: p. 1045-1060. Fuente de las ilustraciones: p. 1060-1061. Notas al pie de página.
Bibliografía: p. 1033-1044.
v.1. La tradizione dell'architettura moderna. Parte prima. La tradizione dell'architettura moderna. Sezione I. Nascita e sviluppo della citta industriale. Cap. I. I mutamenti nella tecnica delle costruzioni durante la rivoluzione industriale — Cap. II. L'etá della riorganizzacione e le origini dell'urbanistica moderna — Cap. III. Haussmann e il piano di Parigi — Cap. IV. Ingegneria e architettura nella seconda meta dell'800 — Sezione II. Il dibattito sulla citta industriale. Cap. V. La citta industriale e i suoi critici — Cap. VI. Le iniziative per la riforma della citta industriale da Robert Owen a William Morris — Sezione III. La citta industriale in America. Cap. VII. La tradizione americana — Cap. VIII. La scuola di Chicago e l'avanguardia americana — Sezione IV. I movimenti d'avanguardia europei dal 1890 al 1910. Cap. IX. L' <
Texto en italiano.
HISTORIA ARQUITECTURA ARQUITECTURA MODERNA
TEXTO
72.036(09)BENEVOLO